Condividi questo articolo:

Un successo annunciato: il Campus Giovani Talenti Siciliani

IMG-20190620-WA0016

La quinta edizione del Campus per Giovani Talenti si è svolta a Campofelice di Roccella, dal 18 al 23 giugno, presso il Fiesta Hotel Sicilia Resort, una delle più belle strutture alberghiere siciliane.
Oltre 50 i ragazzi partecipanti, con adesione di diritto per i Campioni Regionali e i vice campioni delle categorie giovanili della stagione in corso (circa venti in totale), ma numerosa anche la partecipazione di chi comprendendo la qualità dell’offerta formativa ha chiesto e ottenuto di poter partecipare all’iniziativa.
All’interno della manifestazione sono state previste diverse attività, principalmente rivolte ai corsisti del Campus, ma alcune anche miranti a coinvolgere il mondo arbitrale e quello dei dirigenti di associazione con, infine,  attenzione nei confronti degli ospiti e degli accompagnatori.
Ecco un veloce quadro riassuntivo delle iniziative collaterali contenute nel “calderone” del Campus:
Corso per Dirigente Sportivo (21 e 22 giugno);
Corso di Formazione e Aggiornamento per Arbitri (21/22/23 giugno);
Caccia al Tesoro (21 giugno);
Simultanea con il Maestro Dvirnyy (21 giugno);
Visite Guidate :- Cefalu’ (20 giugno); Caccamo (21 giugno); Castelbuono (23 giugno).
Trofeo Coni Sicilia (22 giugno);
Rapid Fide Torneo delle Stelle (23 giugno).

Ospiti graditissime del Campus la GMF Marina Brunello e la MI Olga Zimina, le due stelle della formazione Caissa Italia Pentole Agnelli, squadra Campione d’Italia nelle ultime tre edizioni del Campionato Italiano a Squadre Femminile.
Le due giocatrici hanno partecipato alle iniziative didattiche e sportive, mostrando grande simpatia e disponibilità e ottenendo l’ interesse e il gradimento da parte di tutti i partecipanti.

Ma partiamo dal leitmotiv del Campus ovvero l’attività didattica:-
Altissima la qualità dei docenti con uno staff formato dal GM Danyyil Dvirnyy, i MF Alessandro Santagati e Andrea Amato e il MI ICCF Oliviero Ruggieri.
Tre i moduli didattici proposti, diretti a diverse fasce d’età e di forza tecnica. Per ogni modulo sono state previste sei ore di attività distribuite nell’arco di ogni giornata:
Il Modulo Blu 1 guidato dal GM Danyyil Dvirnyy con la collaborazione del Maestro Fide Santagati;
Il Modulo Blu 2 guidato dal Maestro Fide Alessandro Santagati ha avuto interventi di 1 ora giornalieri del GM Danyyil Dvirnyy;  Nella giornata di sabato i due moduli riuniti (per le assenze dei giocatori partecipanti al Trofeo Coni) sono stati curati dai due MF Andrea Amato e Alessandro Santagati.
Il Modulo Verde curato dal MI ICCF Oliviero Ruggieri, rivolto ai più piccoli, è stato svolto con interventi di un ora della GMF Marina Brunello, della MI Olga Zimina e nella giornata di sabato, in occasione del Trofeo Coni, con interventi dei due MF Andrea Amato e Alessandro Santagati. 

Ecco, molto schematicamente, il programma seguito nei moduli Blu:- Valutazione dei finali tipici; Finali di pedone teorici; Finali di pedoni e calcolo; Strategia, attacco e Tattica; Creazione di un programma di studio; Come trovare le risorse. Prova pratica;
ed ecco
le linee guida del modulo verde:-
I matti tipici: Anastasia, Arabo, Boden e Affogato; Tatticismi ricorrenti: La mossa intermedia, i tatticismi legati a Cd5; la deviazione con Torre; lo pseudo sacrificio Axf7; il dono Greco, il vortice, il matto sulla grande diagonale, debolezza delle case scure, matto sull’ottava traversa, il tatticismo Tc8 e Ce7, il tatticismo legato ad Ab5 e Cc7, inchiodature fatali.

La preponderante parte didattica del Campus è stata, come soprascritto, comunque accompagnata da tante attività collaterali, tutte apprezzatissime da corsisti, ospiti e accompagnatori.
Ogni giorno si è svolta dalle 18,30 alle 19,30 un ora di attività fisica all’aria aperta sotto la guida della professoressa Rossella Conoscenti.IMG-20190619-WA0062In particolare da sottolineare l’intensa attività turistica svolta grazie all’apporto dell’ass.ne Turismosicilia, con l’inesauribile Antonio Manganiello alla guida di tutti i gruppi, rivolta principalmente agli accompagnatori e agli ospiti.
Cominciamo con giovedi’ 20 con la gita a Cefalù, con visita alla cattedrale con le sue torri, al lavatoio medievale, alle fortificazioni e con una allettante pausa gastronomica. Esperienza bissata il venerdi’ sera con la visita al Castello di Caccamo e il suo borgo medievale. La terza tappa coincide con la chiusura del Campus, la domenica sera, con la visita a Castelbuono, con passeggiata storica per il centro e degustazione di prodotti tipici.

64661723_2426497507403125_9059026616511889408_o

Tornando alle attività collaterali rivolte ai corsisti, nella mattinata  di venerdì tutti gli Under 12, divisi in cinque squadre di 5/6 ragazzi ciascuna, hanno partecipato ad una Caccia al Tesoro, organizzata all’interno della struttura alberghiera dallo staff del campus.
Alla fine delle otto tappe di gara, tra indizi ed enigmi che hanno messo a dura prova tutti i partecipanti, ha vinto la Squadra Verde formata da Enrica Zito (capitano), Giorgia Avellone, Cara Lavinia Romeo, Elisa Cambria, Maria Faldetta e Giulio Fragale.

IMG_20190621_105040

Il venerdì mattina si è avviato anche il 1° corso per Dirigenti Sportivi di 1° livello, rivolto ai presidenti e ai dirigenti di associazione e ai consiglieri regionali.
Ottima la partecipazione con 18 corsisti, tutti molto coinvolti grazie alla grande qualità degli interventi dei relatori.
Vero e proprio punto di riferimento dell’iniziativa è stato il Dott. Luigi Maggi, presidente del Comitato FSI Lazio e Direttore di Formimpresa srl, società operante nel settore della consulenza e sviluppo delle Risorse Umane.
I suoi interventi si sono strutturati sul People Management  Leadership e Motivazione del collaboratore e gestione del team di lavoro.
Gli altri interventi sono stati a cura di:-
Rosario Filoramo (Ordinamento Sportivo);
Giuliano D’Eredità (Federazione: struttura e affiliazione delle società)
Benedetto Piero Arnetta (mondo sportivo e arbitrale a confronto);
Gero Volo (elementi di diritto tributario sportivo)
Francesco Lupo (Pianificazione operativa di attività ed eventi sportivi).
IMG-20190622-WA0049
Il venerdi’ ha visto anche nel pomeriggio l’avvio del Corso di Formazione e aggiornamento per Arbitri Regionali curato dall’ AI Benedetto Piero Arnetta, con la collaborazione del ACN Francesco Lupo.

Nel pomeriggio si è svolta la simultanea che ha visto 21 ragazzi confrontarsi con il GM Dvirnyy. Solo la campionessa regionale Under 16 Giulia Maresco è uscita dal confronto con un risultato positivo, un pareggio importante per una giovane giocatrice in continua crescita. IMG_20190621_161036

Il Sabato è stata la giornata del Trofeo Coni Sicilia, manifestazione dedicata ai ragazzi dai 10 ai 14 anni, fase regionale di qualificazione alla finale nazionale che si svolgerà a settembre in Calabria. Arbitro della manifestazione l’ACN Francesco Lupo. Trentasette i partecipanti alla gara con tutti i restanti ragazzi, sopra e sotto questa fasce d’età, impegnati in ulteriori attività didattiche con i Maestri Fide Alessandro Santagati e Andrea Amato.IMG_20190622_113033
Alla fine dei sei turni di gara (tempo di riflessione di 30 minuti cadauno) si impone su tutti Giulio Lo Presti che giunge ex aequo con Alessio Musso, superandolo per i bucholz. Chiude il podio Federico Virga.
Si classifica prima delle ragazze Alessia Messina (10^ classificata assoluta).
Sarà questa la squadra che rappresenterà la Sicilia alla finale nazionale con l’ordine di scacchiera dettato dalla classifica stessa.

La squadra siciliana
Premiati anche il primo U10 maschile Giuseppe Salvato e la prima classificata Under 12 femminile, Elena Cammalleri.
Tutti i partecipanti hanno ricevuto a fine gara un medaglione ricordo della manifestazione.
Classifica finale TROFEO CONI SICILIA 2019

L’ultimo giorno del Campus è stato dedicato interamente al Torneo delle Stelle, Rapid Fide con 72 partecipanti, arbitrato dall’AI Piero Arnetta con la collaborazione dell’AR Gaetano Grasso.
La presenza di personaggi di rilievo nazionale e internazionale ha naturalmente contribuito ad aumentare i numeri del torneo e ad alzare il livello tecnico dell’evento con grande soddisfazione  degli organizzatori e dei partecipanti stessi.
Vince a punteggio pieno, dopo i 7 turni di gara, la GMF
Marina Brunello imponendosi sulla coppia di inseguitori formata dal GM Dvirnyy e dal sempre più incredibile Adalberto Cino che, dopo aver sfiorato il titolo di Maestro a Gioiosa Marea, conquista una meritata “vetrina” nel gioco Rapid precedendo tanti giocatori certamente molto più esperti.

IMG-20190623-WA0084

Ex aequo con 5,5 si piazzano il Maestro Girolamo Valguarnera e la MI Olga Zimina che vince il premio femminile.
A 5 punti troviamo un gruppo di giocatori capitanati dal MF Andrea Amato e dal MF Alessandro Santagati, a seguire in ordine di bucholz il CM Andrea Musso,
Andrea Pennica (vincitore del premio di fascia 1700/1799), Leonardo Caiezza (primo della fascia Under 16), Valerio Stancanelli (vincitore del premio Campus come primo dei “campisti”), Vittorio Cinà (primo della fascia 1500/1699) e Marco Tricoli.
A
Manfredi La Barbera (4,5 punti) va il premio fascia elo <1500, mentre Martina Triolo vince la cat. Under 16 NC.

IMG-20190623-WA0095 Per le categorie Under 8 e 10, visto l’alto numero dei partecipanti, vengono premiati sia i primi classificati maschili che quelli femminili:- Marco Lo Piccolo conquista la cat. Under 10 Maschile con 4 punti mentre, con lo stesso punteggio, Giulia Sillitti vince la cat. Under 12 F. Tutti a 3 punti gli altri vincitori:- Lavinia Cara Romeo (Under 8 F), Giorgia Avellone (Under 10 F e Mattia Pagano (Under 8).
Classifica Torneo delle Stelle
Si chiudono le attività del Campus con una premiazione partecipatissima, alla presenza del presidente regionale Riccardo Merendino e dei consiglieri Agata Campisi e Oliviero Ruggeri.
Chiudiamo anche questo lungo report, ringraziando chi ha permesso l’organizzazione e il successo di questa iniziativa ovvero la
Banca G. Toniolo San Cataldo, il Circolo Palermitano Scacchi, l’ACSI Delegazione Sicilia Occidentale, Turismosicilia, il Centro Scacchi Palermo, Soluzioni Immobiliari Palermo, Gruppo GAM Servizi Integrati Palermo, l’intera struttura del Fiesta Hotel con la grande disponibilità del Direttore, Fabio Cortina e di tutto il personale distintosi per la cortesia ed efficienza.
Tutti quanti, con personale o con servizi, hanno permesso l’organizzazione e il successo di questo evento, unico in Italia nel mondo degli scacchi.  IMG_20190623_095246

Inserisci un Commento