
Organizzato dall’Accademia don Pietro Carrera Catania si è svolto dall’8 al 10 Aprile 2022 il 34°Campionato Regionale Giovanile nei locali dell’hotel Sigonella Inn a Motta Sant’Anastasia, struttura confiscata alla criminalità organizzata in via definitiva e gestita da un amministratore giudiziario. I sei tornei divisi in categorie per fasce di età con accorpamento tra assoluto e femminile secondo le categorie da under 8 ad under 18 prevedevano 5 turni a variazione elo con cadenza di gioco 60 + 30. Assegnati tutti e 12 i titoli assoluti e femminili. Sotto la media per i livelli siciliani il numero dei partecipanti: solo 75 giocatori provenienti in prevalenza da Palermo Catania e Marsala mentre deve registrarsi una modesta partecipazione delle province di Messina (1) Caltanissetta (2) Ragusa (1), nessun partecipante di tesserati in associazioni nelle province di Siracusa Enna ed Agrigento. Tredici le società partecipanti, di cui sei della provincia di Palermo. Eppure gli assenti hanno avuto torto: è stato un bel torneo, combattuto fino all’ultimo nelle diverse categorie con diverse sorprese in alcune di esse.
Buono l’arbitraggio del trio Francesco Lupo, Alberto Gueci e Giuseppe Di Mauro, così come nessuna problematica è emersa a livello organizzativo e logistico con una sala adeguata che consentiva il distanziamento e materiale con numerose scacchiere e pezzi in legno.
Ecco i campioni e i premiati per ciascuna categoria.
U 8 assoluto:
- Giorgio Emanuele PISCIOTTA (Palermo Scacchi)
- Gregorio PALERMO (Don P Carrera Catania)
- Gioele DI MAGGIO (Monrealese)
U 8 femminile
- Maria FALDETTA (Palermo Scacchi)
- Ginevra MESSINEO (Palermo Scacchi)
U 10 assoluto
- Gabriele MAURO (Monrealese)
- Basilio CIRAULO (Pedone Isolano)
- Gabriel SCALISI (Pedoni Uniti)
U 10 femminile
- Clio ALESSI (Palermo Scacchi)
- Alba LOMBARDO (Pedoni Uniti)
- Adriana COSTA (Palermo Scacchi)
U 12 assoluto
- Tommaso TRIPI (Don Pietro Carrera Catania)
- Alberto GANCI (Monrealese)
- Antonio FALDETTA (Palermo Scacchi)
U 12 femminile
- Silvia CIRAULO (Pedone Isolano)
- Chiara Fargetta (Don P Carrera Catania)
U 14 assoluto
- Vittorio FARGETTA (Don P. Carrera Catania)
- Alessia NATOLI (Pedone Isolano)
- Davide MONTALTO (Lilybetana Marsala)
U 14 femminile
- Elena CAMMALLERI (Pedone Isolano)
- Chiara CAMBRIA (Barcellona Scacchi)
U 16 assoluto
- Alessio MUSSO (Palermo Scacchi)
- Vittorio CINA’ (Palermo Scacchi)
- Claudio CATANZARO (Palermo Scacchi)
U 16 femminile
- Federica MONTALTO (Lilybetana Marsala)
- Enrica ZITO (Palermo Scacchi)
- Elena BUFFA (Palermo Scacchi)
U 18 assoluto
- Marco MIOSI (Palermo Scacchi)
- Andrea PENNICA (Palermo Scacchi)
- Emanuele PASSIGLIA (Palermo Scacchi)
U 18 femminile
- Serena SCHEMBRA (Don P Carrera Catania).
Vince il premio per migliore provincia Palermo, seguita da Catania e Trapani, mentre vince il premio migliore società Palermo Scacchi, seguita da Don Pietro Carrera Catania e Pedone Isolano.
Tirando le somme sono stati conseguiti 5 titoli da Palermo Scacchi, 3 titoli da Don P. Carrera Catania, 2 titoli da Pedone Isolano, 1 titolo da Marsala e Monreale.
In definitiva viene confermata la forza dell’attività giovanile di Palermo Scacchi a cui segue la Don Pietro Carrera Catania, ma anche altre realtà giovanili del palermitano, come Monreale, Pedone Isolano e Pedoni Uniti stanno venendo fuori, mentre Marsala sta mantenendo il suo livello. L’auspicio è per una partecipazione più omogenea anche di altre province per una ripresa in grande stile dell’attività giovanile. Il prossimo nazionale di Terrasini potrebbe dare una spinta al settore giovanile con numeri adeguati al livello dello scacchismo giovanile siciliano.
Carlo Cannella









