
Il Maestro Internazionale moldavo Ilia Martinovici si impone con 7,5 su 9 nel 2° Festival Internazionale Trinakria, disputato a Palermo dal 27 luglio al 3 agosto 2025 organizzato dall’ASD Matti per gli Scacchi.
Sul podio un’accoppiata a 7 punti con il MI indiano Bala Chandra Prasad Dhulipalla che si è imposto per spareggio tecnico sul GM Alessio Valsecchi.
38 i partecipanti all’Open A con 3 GM, 6 IM e 5 FM ed una media elo di oltre 2060 punti.
L’alto livello del torneo ha consentito ai tanti giovani siciliani che hanno partecipato di ottenere risultati interessanti e “scalpi” eccellenti. Da segnalare, tra le altre, le vittorie di Federico Giammona e Marco Bianchi rispettivamente contro i GM Valsecchi e Nikcevik e l’ottimo rendimento di Vittorio Cinà, ormai ben più di una promessa, di Manfredi La Barbera che ha raggiunto quota 2200 e Federico Noto che ha ottenuto una norma per il titolo di Maestro FSI.
29 i partecipanti all’Open B che ha visto prevalere con 7 ½ su 9 Riccardo Campanella che ha preceduto Riccardo Grimaldini a 7 punti e Samuele Ruggia a 6.
71, infine, i partecipanti all’Open C dominato da Giuseppe Sanfilippo con 8 su 9 che ha preceduto nell’ordine Marco Giannusa e Manfredi Viscuso, entrambi a 7 punti.
Riepilogando: 10000 euro di montepremi; 138 partecipanti in totale con 8 nazioni rappresentate (India, Montenegro, Moldavia, Grecia, Sud Africa, Filippine, Belgio e Russia – sotto bandiera FIDE) e molti giocatori provenienti da altre regioni italiane. Questi dati fanno del festival Trinakria uno dei più importanti tornei non solo della Sicilia ma di tutta Italia.

S ede dell’evento il prestigioso Circolo Unificato dell’Esercito di Palermo che con l’eleganza dei suoi locali e la posizione centralissima ha senza dubbio contribuito al grande successo della manifestazione.
(Nella foto il presidente regionale Giuseppe Cerami impegnato in una partita amichevole con il giovane Marco Prestigiacomo)
Ottima anche la risposta del tessuto produttivo sia palermitano che, in generale, siciliano, con tanti sponsor che hanno contribuito in maniera determinante alla riuscita della manifestazione. Citiamo Reale Mutua, MM Hotels, Di Fulgo Autotrasporti, Ristorante Mirasole, Ristorante Primavera, TED, Correnti Viaggi, Emanuele Viaggi, FM Audioguide, Tecnocasa, CiPaLi, GAM e, per finire, il Lions Club Palermo Libertà e l’Asso Fante. Per l’ottimo lavoro svolto un doveroso ringraziamento va al team arbitrale composto dall’Arbitro Fide Domenico Buffa e dall’Arbitro Nazionale Benedetto Galante coadiuvati da tre tirocinanti aspiranti Arbitri Regionali: Eugenio Di Liberto, Filippo Parisi e Marcello La Barbera.
L’appuntamento è già per la terza edizione in programma dal 26 luglio al 2 agosto 2026.
Maggiori informazioni e dettagli sul sito ufficiale dell’evento https://www.trinakriascacchi.it/