QUATTRO TITOLI ITALIANI E TRE PODI
ECCO I NOSTRI CAMPIONI ITALIANI: IEYSAA BIN SUHAYL, MARIA PALMA, SABINA ARTISSI E CLIO ALESSI
TERZI AMOS ZERILLI, SILVIA CIRAULO E CHIARA FARGETTA
GRANDE SECONDO POSTO DELLA SICILIA NELLA CLASSIFICA PER REGIONI. PALERMO SECONDA NELLA CLASSIFICA PER PROVINCE

La più importante manifestazione giovanile italiana si è svolta a Salsomaggiore dal 22 al 28 agosto 2021 alla presenza di circa 620 giovani giocatori dopo un anno di sosta dovuta alla pandemia.
Nonostante i timori della vigilia è stato ottenuto un buon risultato dalla FSI che, tra mille difficoltà dovute soprattutto alla particolare situazione pandemica, ha approntato un buon apparato organizzativo, soprattutto grazie all’infaticabile opera di alcuni consiglieri federali che hanno risolto i diversi problemi che via via venivano in evidenza.
Certamente la scelta di utilizzare per almeno metà dei partecipanti (U 8, 10 e 12, i più piccoli) i separatori evitando quella fastidiosa visiera che si aggiungeva all’immancabile mascherina, si è rivelata vincente e ha spento ulteriori polemiche.
La Sicilia ancora una volta ha recitato un ruolo di primo piano con quattro titoli italiani, tre terzi posti, il secondo posto nella classifica per regioni, il secondo posto di Palermo nella classifica per province e il terzo posto dell’associazione Pedone Isolano nella classifica per società.
Ecco i 22 campioni e premiati siciliani con la posizione in classifica
Assoluto
U 18: Ieysaa BIN SUHAYL campione italiano – Gabriele LUMACHI 4° – Francesco SAPUPPO 9°
U 16: Alessio MUSSO 8°
U 12: Amos ZERILLI 3° – Alberto GANCI 9°
U 10: Basilio CIRAULO 9°
Femminile
U 19: Maria PALMA campionessa italiana
U 18: Valeria MARTINELLI 5° – Costanza FIOLO 7°
U 16: Chiara TUFANO 4° – Federica MONTALTO 7° – Alessia MESSINA 10°
U 14: Elena CAMMALLERI 5° – Enrica ZITO 7°
U 12: Sabina ARTISSI campionessa italiana – Silvia CIRAULO 3° – Anna MAZZAMUTO 5° – Bianca PIPITONE 10°
U 10: Chiara FARGETTA 3° – Marta Pietrina MAZZAMUTO 6°
U 8: Clio ALESSI campionessa italiana.
Un ringraziamento ai tecnici Andrea AMATO e Alessandro SANTAGATI che hanno analizzato le partite dei nostri al termine del turno di gioco e hanno collaborato con i delegati Carlo CANNELLA e Natale CAMBRIA.
Carlo Cannella


