Si è svolta, oggi, presso la “Sala La Torre” all’ARS la conferenza stampa di presentazione del Campionato Italiano Giovanile Under 18 di scacchi, che dal 3 al 9 luglio si svolgerà a Terrasini, presso l’hotel Village Città del Mare.
Si tratta di una delle edizioni più partecipate della storia con circa 820 giocatori, provenienti da tutte le regioni d’Italia sulla base di tornei di qualificazione regionali e provinciali, di cui 122 dalla Sicilia. Più di uno su sette giocatori partecipanti vestirà la maglia della Sicilia, che come al solito dirà la sua a livello di titoli nazionali nelle diverse categorie. Ben 14 i tornei da disputare nelle rispettive categorie, assoluti e femminili, da under 8 a under 18.
Alla manifestazione parteciperanno i giocatori più promettenti del panorama nazionale scacchistico giovanile, che rappresenteranno l’Italia nei prossimi campionati europei e mondiali.
La Sicilia, regione ospitante della manifestazione di quest’anno, viene da un ottimo terzo posto conseguito nella classifica per regioni nell’edizione 2021, preceduta da Lombardia e Lazio, a testimonianza dell’eccellenza del settore giovanile nella disciplina scacchistica degli ultimi anni, frutto del lavoro degli istruttori siciliani.
La conferenza stampa è stata diretta dal Presidente Antonio Maestri, che con la propria associazione, l’Accademia Scacchistica Monrealese, organizzerà la manifestazione con il supporto tecnico del GM Roberto Mogranzini di “Unichess – L’ Università degli Scacchi”.
Alla presentazione hanno partecipato i vertici della Federazione Scacchistica Italiana, il vice Presidente Lorenzo Antonelli e il Delegato FSI, nonché direttore nazionale dell’evento, Riccardo Merendino. Per il Comitato Scacchistico Siciliano ha presenziato il Consigliere Benedetto Galante, mentre per la FSI provincia di Palermo il Delegato Francesco Lupo. Tra gli ospiti di prestigio l’ON. Pino Apprendi, il Sindaco di Terrasini Giosuè Maniaci e l’Assessore Salvatore Brunetti, il Sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono, la Presidente della Croce Rossa Italiana di Palermo, Sig.ra Laura Campione, il Prof. Maurizio Chiamori, il Direttore Enzo Ganci di Monreale News, l’esperto della Regione Siciliana, in tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, Paolo Conte, il maestro pasticciere Nicola Fiasconaro.
Gli intervenuti hanno evidenziato l’importanza della manifestazione scacchistica giovanile e, soprattutto, lo scenario territoriale nel quale si svolgerà l’evento, dimostrando, ancora una volta, come la Sicilia goda della fiducia degli Organi Federali Nazionali. Le parole del vice Presidente Lorenzo Antonelli hanno confermato il pieno apprezzamento della crescita del movimento scacchistico siciliano e dell’operato dei suoi rappresentanti locali.
Il Consigliere Galante è intervenuto alla conferenza porgendo i saluti del Presidente del Comitato Scacchistico Siciliano, Giuseppe Cerami, nonché di tutti i Consiglieri, e ha augurato buon lavoro al Presidente Antonio Maestri e a tutto il suo staff organizzativo.
Al termine della seduta è stato offerto un gradito rinfresco, con prodotti tipici siciliani, dal maestro Fiasconaro.
I Consiglieri CSS
Benedetto Galante e Carlo Cannella







