23.7 C
Palermo, IT
15 Giugno 2025
Eventi Siracusa Tornei

SCACCHI IN VAL DI NOTO

Dopo due intensi  giorni si è conclusa domenica 2 ottobre la manifestazione “Gli Scacchi in Val di Noto”, aperta sabato 1 ottobre in mattinata presso la Sala Gagliardi dalla  conferenza di presentazione alla quale sono intervenuti i rappresentanti dell’amministrazione comunale Noto, il presidente della Federazione Scacchistica Italiana dott. Luigi Maggi, il presidente del Comitato Scacchistico Siciliano dott. Giuseppe Cerami e gli storici il prof. Santo Daniele Spina e il prof. Giuseppe Agnello, che hanno parlato di Don Pietro Carrera e di Paolo Boi, due figure per certi versi leggendarie degli scacchi siciliani del ‘500. Nel pomeriggio poi, presso la Sala degli Specchi, a Palazzo Ducezio si è svolto il campionato dei Tre Valli di Sicilia, giocato alla cieca: a sfidarsi i rappresentanti dei Tre Valli, tutti Maestri Fide, vale a dire Piero Mazzilli (Val di Mazara), Maurizio Genovese (Val di Noto) e Andrea Favaloro (Val Demone); ed è stato proprio quest’ultimo a vincere, laureandosi campione dei Tre Valli di Sicilia 2022 e mettendo in mostra una grande abilità.

Domenica mattina nella cornice della splendida via Nicolaci, dove nel frattempo la Casa Museo Antonino Modica Nicolaci ha messo a disposizione dei turisti un tavolo d’epoca con relativi pezzi per giocare a scacchi, ha ospitato varie partite in simultanea, coinvolgendo decine di turisti che a passeggio per Noto si sono fermati a giocare contro il Maestro Andrea Favoloro.  Nel pomeriggio le rievocazioni della leggendaria partita di Paolo Boi giocata contro il Diavolo impersonato dalle sinuose sembianze di una misteriosa dama, e la famosa partita giocata nel 1475 a Valencia tra Franci de Castellvi, con il Bianco, e Narcis Vinyoles, con il Nero, con i commenti in rima di Bernat Fenollar. Protagonisti della prima rievocazione i Musici e Sbandieratori della Città di Noto, con Vincenzo Puglisi nei panni di Paolo Boi e Ludovica Galizia nei panni della dama misteriosa. Nella seconda partita, invece, protagonisti sono stati i figuranti del Corteo Barocco, con Salvo Figura nei panni di Franci De Castellvi e Gioele Galizia nei panni di Narcis Vinyoles. Voce narrante quella di Giampaolo Carnemolla.

A fare da cornice all’evento le coreografie della scuola danza Tersicore, protagoniste in piazza Municipio, e le musiche degli Antiqua Trinacria nell’androne di Palazzo Nicolaci. Per l’ideatore dell’evento Roberto Caruso grande soddisfazione per la partecipazione e la riuscita della manifestazione, per cui è scontato pensare che il prossimo anno possa ripetersi.

La premiazione di Favaloro
I tre campioni Favaloro. Genovese e Mazzilli
Il corteo Barocco
Un momento del convegno
La sfida tra i Presidenti
Simultanea

Articoli simili

A TORINO I CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI E LE BENEMERENZE FSI

Francesco Criscione

Campionato Regionale Rapid e Femminile a Squadre il 02 marzo 2024 al Polo Scacchistico “Judit Polgar”

Galante

Il Maestro FIDE Giuseppe Fabiano si aggiudica il 25° Festival Amatori CT

Galante

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. Accetta Leggi di più